Storia
MADA Service che dal 1992 si occupa di sistemi gestionali “custom”, forte dell’esperienza maturata dai soci fondatori presso una società dell’imolese (Imola Sistemi), che in collaborazione con Michelin Italia ha sviluppato un gestionale di riferimento per i punti vendita più qualificati nel centro e nord Italia, negli anni 84-90 in ambiente T/OS e successivamente fino al 92 in Ambiente Unix con database Informix. MADA Service ha continuato lo sviluppo di un proprio personale progetto, in ambiente Unix con database Informix in ambito gestionale coinvolgendo professionalità e clienti sempre dell’ambiente “Tyres” fino al 1995 quando con l’uscita di Windows 3.11 in rete ha scelto di cambiare piattaforma, a favore di Microsoft, sviluppando un gestionale verticale per gommisti con interfaccia Windows nativa utilizzando il C.A.S.E. CODEPAINTER che tuttora viene utilizzato per sviluppare il core del gestionale di riferimento PNEU. Nell’arco degli anni MADA Service ha continuamente ampliato la propria offerta aumentando il parco clienti dai quali ha attinto l’esperienza necessaria per affrontare un mercato che è diventato sempre più difficile, con le esigenze generali dell’ITC nel settore Tyres richieste.
B2B
Dall’offerta standard della fine degli anni 90 ovvero il gestionale con contabilità, fatturazione e magazzino, (centrato chiaramente tutto sul pneumatico.) ai successivi moduli di gestione ordini impegni, fidelizzazione e c/to deposito, abbiamo iniziato, sin dai primi anni 2000, a proporre siti Internet per la visibilità aziendale e successivamente B2B per la vendita diretta, con moduli appositi per la distribuzione e la gestione dei clienti per gli agenti. Ultimamente l’offerta si è spostata su un’integrazione più spinta tra distributore e rivenditore, attivando servizi e prodotti specifici per aumentare l’interattività e le sinergie tra queste due entità fondamentali per il mercato Tyres.
B2C
Sulla scia e la spinta di realtà operanti in ambito Europeo, abbiamo realizzato ordini per portali B2C per la vendita diretta sul canale privato con incassi e pagamenti attraverso carte di credito e bonifici.
Fleet Solution
Nel 2007 con l’acquisizione di un importante distributore dell’area centro nord italia, abbiamo realizzato su mandato, un progetto di pre-authority per le società di noleggio a lungo termine, che attualmente copre le più importanti aziende del settore (ARVAL, AXUS, NOLAUTO ecc..) interfacciando attraverso l’esposizione di servizi (Web Service) una serie di tabelle e strutture in modalità diretta ed on-demand per automatizzare il flusso operativo verso gli operatori più qualificati, e con volumi di traffico importanti che non sarebbero gestibili in altro modo. Oggi abbiamo il piacere di servire uno dei produttori più grandi al mondo attraverso il nostro servizio di FLEET SOLUTION.
Edepo
Nell’ottica di queste nuove opportunità già dal 2009 abbiamo presentato un progetto ai nostri clienti di riferimento (Distributori..) denominato EDEPO che propone alle aziende interessate di promuoverlo verso i propri clienti. EDEPO è un progetto che si prefigge di distribuire in modalità Saas un “mini-gestionale” indirizzato ad una fascia di clientela che ha poche esigenze ben identificabili, completamente su web con interfaccia via browser. Tutti i portali B2B legati al gestionale e non sono sviluppati in ambiente .NET di Microsoft con tecnologia aspx. Le interfacce utente sono sempre sviluppate su specifiche del cliente, coadiuvati dal nostro personale interno per le scelte di fattibilità. Si è così raggiunto un buon livello di funzionalità e impatto grafico, senza mai esasperare né l’uno né l’altro. Siamo convinti che l’utilizzo del WEB 2.0 da parte dei rivenditori sia fondamentale per uno sviluppo del mercato capillare e per una concorrenza leale degli operatori del settore. Fleet Solution Nel 2007 con l’acquisizione di un importante distributore dell’area centro nord italia, abbiamo realizzato su mandato, un progetto di pre-authority per le società di noleggio a lungo termine, che attualmente copre le più importanti aziende del settore (ARVAL, AXUS, NOLAUTO ecc..) interfacciando attraverso l’esposizione di servizi (Web Service) una serie di tabelle e strutture in modalità diretta ed on-demand per automatizzare il flusso operativo verso gli operatori più qualificati, e con volumi di traffico importanti che non sarebbero gestibili in altro modo. Di fatto Edepo è il progetto padre di SMART
SMART
Smart è l'evoluzione naturale di Edepo. Forti del successo di Edepo e il feed positivo dei clienti che sono approdati ad una soluzione on line nel 2020 abbiamo ampliato il concetto di gestionale on-line ad un vero e propri HUB dove è possibile fare diverse operazioni: SMART permette di avere tutte le potenzialità di un ERP in un ambiente CLOUD.